Buenos Aires: cosa vedere, cosa fare e consigli per un viaggio nella città che non si visita, si vive
Buenos Aires: cosa vedere, cosa fare e consigli per un viaggio nella città
che non si visita, si vive
Buenos Aires non fa nulla per impressionarti. Se ne sta lì, adagiata sui suoi parchi verdissimi, e ti aspetta.
Non è una città da visitare, è una città da scoprire. Devi camminare.
Non ci sono monumenti iconici da spuntare in una lista, ma ogni quartiere è una sorpresa: palazzi dall’anima parigina, librerie in ex teatri, angoli di brutalismo architettonico e la mitica Bombonera, che sembra uno stadio di provincia ma in realtà è un tempio di passione e folklore.
Qui la vita è fatta di cerveza e asado, che trovi dalle bancarelle ai ristoranti stellati. E poi c’è il tango, con la sua malinconia struggente, un racconto di passioni vissute, perse e ritrovate.
Se stai cercando cosa vedere e cosa fare a Buenos Aires in pochi giorni, questo itinerario è perfetto per scoprire la città e viverla davvero.
Giorno 1: Storia, passioni e colori
📍 Plaza de Mayo: il cuore di Buenos Aires
Plaza de Mayo è il punto di partenza ideale per immergersi nella storia dell’Argentina. Qui si trovano:
✅ Casa Rosada, il palazzo presidenziale da cui Evita Perón parlava alla folla.
✅ Cattedrale Metropolitana, dove riposa José de San Martín.
✅ Cabildo, il municipio coloniale simbolo dell’indipendenza argentina.
💡 Consiglio da insider: Salire su Palazzo Barolo, ispirato alla Divina Commedia, per una vista mozzafiato sulla città.
🎭 Teatro Colón: prima di pagare l’ingresso, chiedi sempre se sono in corso prove, altrimenti visiterai solo metà teatro!
📍 San Telmo: il quartiere bohémien
San Telmo è un tuffo nel passato: strade acciottolate, caffè storici, gallerie d’arte e un mercato unico nel suo genere.
Il mercato di San Telmo si anima dopo le 12, perfetto per trovare antiquariato e assaporare empanadas autentiche!
📍 La Boca e il Tango di Strada
Caminito è una tela a cielo aperto: street art, ballerini di tango, case di latta colorate. È turistico? Sì. Ma racconta la storia degli immigrati genovesi che hanno dato vita a Buenos Aires.
La Bombonera non è solo uno stadio. Quando i tifosi cantano e saltano, il terreno vibra.
Curiosità: Il Boca Juniors ha scelto i suoi colori per caso: nel 1907, il club decise di adottare la bandiera della prima nave che fosse entrata nel porto… ed era svedese!
IL BUS SCOPERTO? E' un'ottima soluizone dato che Buenos Aires è molto estesa.
QUI PUOI PRENOTARLO con un click!
Giorno 2: Eleganza, cultura e un asado perfetto
📍 Recoleta e la libreria più bella del mondo
Recoleta è la Buenos Aires aristocratica: palazzi eleganti, viali alberati e uno dei cimiteri più affascinanti al mondo, dove riposa Evita Perón.
Tappa imperdibile: El Ateneo Grand Splendid, una libreria spettacolare allestita in un ex teatro con affreschi e palchi originali.
📍 Palermo Soho: arte e tendenza
Murales colorati, boutique di design e caffè trendy: Palermo Soho è il cuore creativo della città.
💡 Perfetto per un aperitivo con vista sui murales e un bicchiere di Malbec!
📍 Cena a Puerto Madero con vista sul Río de la Plata
🌉 Fai due passi sul Puente de la Mujer di Calatrava: di notte, illuminato, è pura magia.
DA NON PERDERE :
Il Tango e il miglior asado di Buenos Aires
📍 Una notte tra Tango e Malbec
Non puoi dire di aver vissuto Buenos Aires senza aver visto uno spettacolo di tango dal vivo.
💃 La Ventana è molto più di una cena-spettacolo: è un viaggio nell’anima argentina, tra ballerini straordinari, musicisti e atmosfera d’altri tempi.
💡 Curiosità sul Tango:
- Nato nei bassifondi, inizialmente era considerato scandaloso. Solo dopo il successo in Europa, l’alta società argentina lo ha “riscoperto”.
- Calle Caminito è la strada-museo dedicata al tango, dove ogni angolo racconta una storia.
💃 Vuoi provare a ballarlo? Le milongas più autentiche sono El Beso e La Catedral.
Dove mangiare il miglior asado?
🍽 Don Julio
L’esperienza definitiva per gli amanti della carne argentina. Non è economico, ma c’è un trucco: dividere una porzione in due (sono enormi!) e rinunciare al vino… così diventa accessibile!
Consigli pratici per vivere Buenos Aires al meglio!
- 🚕 Usa Uber: è sicuro, ben diffuso e più economico dei taxi.
- 🏨 Dove dormire? Il quartiere vicino al Lennox Hotel è una zona strategica, ben collegata e sicura.
- 💰 Cambio valuta: il dólar blue permette di ottenere un cambio molto più vantaggioso rispetto ai tassi ufficiali.
- Al Don Julio PRENOTA IN ANTICIPO!
Buenos Aires: una città che resta nel cuore
Non si sfugge alla magia di Buenos Aires. È una città di contrasti, dove la nostalgia e la passione si intrecciano tra una melodia di bandoneón e un bicchiere di Malbec.
Don’t cry for me, Argentina? No, Buenos Aires non piange. Si balla, si canta e si vive.
PRENOTA SUBITO IL TUO VOLO --> QUI