Budapest in 3 giorni cosa vedere e cosa fare

Budapest in 3 giorni
cosa vedere e cosa fare

 

Finalmente una buona occasione per visitare Budapest: il concerto dei Simply Red, una delle mie band preferite!

E quale scusa migliore per organizzare un viaggio di tre giorni nella perla del Danubio?

 

Sono i primi di dicembre, il clima non è dei migliori, ma Budapest ha un fascino unico, soprattutto in inverno, quando le sue luci si riflettono sul fiume e i suoi caffè storici diventano rifugi perfetti dal freddo.

Se state cercando una città da visitare in un weekend, Budapest è la meta ideale. Facile da raggiungere, economica nei voli e perfetta da esplorare anche in pochi giorni grazie alla sua efficienza nei trasporti pubblici.

Dall’aeroporto al centro? Semplicissimo! Vi consiglio di prendere il tram che parte direttamente dall’uscita dell’aeroporto: comodo, veloce ed economico.

Ecco il mio itinerario ottimizzato per Budapest in 3 giorni: cosa vedere e cosa fare senza perdere tempo prezioso!

 

Giorno 1: Il fascino del Danubio e di Buda

Passeggiata sul Danubio

Il mio viaggio inizia con una passeggiata lungo il Danubio, il fiume che divide la città in due: Buda e Pest. Il tramonto qui è spettacolare, con il Parlamento che si illumina e i ponti che sembrano sospesi nel tempo.

Buda: storia e panorami mozzafiato

Buda è la parte più antica e storica della città. Dedicate mezza giornata a questa zona e non perdete:

  • Il Palazzo Reale, ricco di storia e sede della Galleria Nazionale Ungherese.

  • Il Castello di Buda, Patrimonio UNESCO, con scorci incredibili.

  • I Bastioni dei Pescatori, uno dei luoghi più iconici di Budapest per una vista panoramica spettacolare su Pest.

Curiosità: La Casa di Houdini

Scendendo a piedi dalla zona del castello, troverete un piccolo gioiello: La Casa di Houdini. Questo museo è interamente dedicato al famoso illusionista ungherese e ospita memorabilia e oggetti legati alla sua carriera straordinaria. Perfetto per gli amanti della magia!


Qui la mappa per l'itinerario "furbo a piedi"


Giorno 2: Pest e la sua anima vibrante

Il Parlamento di Budapest

Un capolavoro dell’architettura neogotica! Consiglio di prenotare una visita guidata per scoprire la sua storia e ammirare la Sala della Corona. Info e prenotazioni qui.

Dettagli per la visita:

PRENOTARE!!!!!!


L'Opera di Budapest

Non serve essere appassionati di opera per restare incantati da questo teatro: un vero gioiello architettonico. Info per le visite qui.

 

Il quartiere ebraico e i ruin pub

Di sera, Pest si anima! Il quartiere ebraico è il cuore della vita notturna, con bar e locali alternativi. Il più famoso? Szimpla Kert, il ruin pub più iconico della città.


Cena tipica: Belvárosi Lugas Étterem

Per un’autentica esperienza culinaria ungherese, provate il gulasch in questo ristorante tradizionale! Sito ufficiale qui.


Giorno 3: Relax e modernità

Terme Széchenyi

Budapest è famosa per le sue terme e le Terme Széchenyi sono un’esperienza imperdibile. Immergersi nelle acque termali circondati da architettura neobarocca è un vero lusso! Prenotazioni qui****.

Országház Café e Twenty Six Restaurant

Per un brunch speciale, consiglio il Twenty Six Restaurant, un angolo verde nel cuore della città. Scopri di più qui****

 

Personalmente non è la cosa che ho amato di  più della città. Esperienza da fare ma non aspettatevi chissà che relax e che atmosfera.


Un viaggio nel tempo nei caffè storici di Budapest

Budapest non è solo terme, architettura e cultura: la città ha una tradizione affascinante legata ai suoi caffè storici, veri e propri salotti letterari dove il tempo sembra essersi fermato. Tra i più iconici, impossibile non citare il New York Café, considerato uno dei caffè più belli del mondo, con i suoi affreschi dorati e lampadari imponenti.

Altro gioiello imperdibile è il Café Gerbeaud, famoso per i suoi dolci raffinati, come la Dobos Torta e il Gerbeaud Slice. Per un'atmosfera più intima e raccolta, il Centrál Café è perfetto: un tempo frequentato da scrittori e artisti, oggi continua a essere un angolo di Budapest dove il passato e il presente si fondono alla perfezione.

Eventi e festival a Budapest nel 2025

Se state pianificando un viaggio, ecco tre eventi imperdibili nel 2025:

  • Sziget Festival (6-11 agosto 2025): uno dei festival musicali più grandi d’Europa. Info qui****.

  • Budapest Wine Festival (settembre 2025): degustazioni di vini ungheresi nel Castello di Buda. Info qui****.

  • Festival delle Arti Popolari (16-19 agosto 2025): una celebrazione dell’artigianato tradizionale. Info qui****.

 

Budapest: una città per tutte le stagioni

Budapest è affascinante in ogni stagione, ognuna con il suo carattere unico. In inverno, la città si illumina con le luci natalizie e le sue caffetterie storiche diventano rifugi perfetti dal freddo, creando un'atmosfera da fiaba. I mercatini di Natale e le acque termali fumanti rendono l’esperienza ancora più suggestiva.

In primavera, Budapest sboccia con i suoi giardini in fiore e il clima mite è perfetto per passeggiare lungo il Danubio o esplorare i numerosi parchi della città, come il Városliget o l'Isola Margherita, dove gli abitanti si riuniscono per rilassarsi e fare sport.

In estate, la città diventa il palcoscenico di uno degli eventi musicali più famosi d'Europa: il Sziget Festival, che richiama artisti di fama mondiale e migliaia di visitatori da tutto il mondo. Le serate estive sono perfette per vivere la vibrante vita notturna di Budapest, dai ruin pub ai bar panoramici con vista mozzafiato sulla città.

 

Budapest: una città che resta nel cuore

Budapest è una città dalle mille anime: romantica, storica, vivace e sorprendente. In 3 giorni riuscirete a coglierne l’essenza, tra monumenti, buon cibo e scorci indimenticabili.

E voi, avete già visitato Budapest? Qual è stato il vostro luogo preferito? Fatemelo sapere nei commenti!

Preparate le valigie e partite alla scoperta di questa affascinante città!

 

Se vi va curiosate il mio Reel si INSTAGRAM: 

Buon viaggio e divertitevi a Budapest!

 

📌DOVE DORMIRE: 

 

 

 

 

PRENOTA IL TUO VOLO QUI 

TAG: #budapest #budapestintregiorni

 

 

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati