Algarve: alla scoperta del Cammino delle 7 Valli Sospese

Algarve: alla scoperta del Cammino delle 7 Valli Sospese

 

Un trekking tra scogliere dorate e oceano infinito

L’Algarve non è solo mare e movida: è un susseguirsi di paesaggi che sembrano dipinti, con scogliere scolpite dal vento, spiagge nascoste e un sentiero che negli ultimi anni è diventato una vera icona per i viaggiatori: il Cammino delle 7 Valli Sospese.

Ho deciso di percorrerlo perché amo i luoghi che regalano emozioni autentiche e un pizzico di avventura senza essere estremi. E vi assicuro che qui, passo dopo passo, vi sentirete sospesi tra cielo e mare.

✨ Perché si chiama “Cammino delle 7 Valli Sospese”

Il sentiero deve il suo nome alle sette valli create da corsi d’acqua stagionali che, nel tempo, hanno scavato la roccia calcarea fino a incontrare l’oceano.
L’erosione, amplificata da mare e vento, ha spostato le foci dei fiumi creando quello che oggi chiamiamo valli sospese: canyon naturali a picco sul mare che rendono unico questo percorso.

🚶♀️ Il percorso: quanto dura e per chi è adatto

  • Lunghezza: circa 6 km (solo andata)

  • Tempo di percorrenza: 2–3 ore, dipende dalle soste fotografiche (inevitabili!).

  • Difficoltà: medio-facile, con saliscendi e gradini, ma adatto anche a chi non è super allenato.

🌟 Consiglio personale: io l’ho fatto in tarda mattinata e il sole era davvero forte. Meglio partire al mattino presto o nel tardo pomeriggio per godere della luce migliore e temperature più gradevoli.

🏖️ Cosa vedere lungo il Cammino

Ogni tappa è una sorpresa. Le più suggestive?

  • Praia da Marinha: tra le spiagge più belle del mondo, con archi naturali che sembrano cattedrali.

  • Benagil: la famosa grotta marina raggiungibile solo via mare (da vedere in kayak o barca).

  • Praia de Vale Centeanes: ideale per una sosta e un tuffo.

  • Falesie e archi naturali: perfetti per chi ama fotografare.

Consigli pratici (da vera viaggiatrice)

1️⃣ Periodo migliore → da maggio a settembre (il sole picchia, ma il cielo è terso e l’acqua più invitante).

2️⃣ Dove dormire → se volete comodità e nightlife scegliete Albufeira; se preferite relax optate per villaggi o B&B lungo la costa.

3️⃣ Come arrivare → 

Camminare lungo le 7 Valli sospese mi ha ricordato una partitura musicale: ogni tratto una “nota”, ogni panorama un crescendo.


Il vento, le onde e i miei passi diventavano un ritmo naturale che si fondeva con l’energia del paesaggio.
Per me viaggiare è sempre musica: e in Algarve la colonna sonora è il respiro dell’oceano.

 

Se amate i viaggi che uniscono mare, natura e leggerezza, l’Algarve vi resterà nel cuore.
Il Cammino delle 7 Valli sospese è un trekking per tutti, con un fascino che va oltre la bellezza delle foto: è un’esperienza da vivere con lentezza.

📖 Vuoi scoprire qualche dettaglio acnhe su Lisbona? Lo trovi QUI

 

SU IG? GUARDA IL REEL

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati