IN VIAGGIO CON STILE: L’arte di un guardaroba intelligente

IN VIAGGIO CON STILE:
L’arte di un guardaroba intelligente



Viaggiare è uno dei momenti più stimolanti e arricchenti della vita, ma a volte rappresenta anche una sfida per le donne attente all’immagine e alla cura personale.

 
Mantenere un’eleganza semplice e allo stesso tempo raffinata, senza stressarsi tra valige troppo piene o outfit poco funzionali, richiede un approccio strategico e soprattutto un guardaroba pensato con intelligenza.

Io adoro viaggiare, nella mia vita ho visitato più di 40 paesi nel mondo e ogni volta che è in vista un nuovo viaggio, sia per lavoro che per piacere, mi sento pervadere da una nuova energia vitale.

Programmare la partenza è sempre eccitante, ma per qualcuno può essere anche uno stress.

Cosa metto in valigia? Semplice se fai un fine settimana al mare, complesso se parti per la Patagonia e il Brasile: da zero gradi a 35° in soli 15 chili nei voli interni!

 Voglio allora condividere con te alcune riflessioni e consigli pratici su come creare un guardaroba “intelligente”: versatile, sartoriale, di qualità e sempre pronto a rispondere alle diverse occasioni, anche quando sei in movimento.

La chiave sta nella selezione dei capi essenziali

Per un guardaroba in viaggio efficace, bisogna puntare sulla semplicità e sulla funzionalità senza rinunciare all’eleganza. Opta per pezzi chiave che possano essere combinati facilmente tra loro, come:

  • Un blazer sartoriale in tessuto leggero, che si abbina sia con pantaloni eleganti che con denim per look più casual ma comunque chic.
  • Camice e top in tessuti naturali come seta, lino o cotone di alta qualità: versatili, freschi e facilmente abbinabili.
  • Pantaloni morbidi o gonne a mezza ruota in colori neutri, facili da integrare in vari outfit.
  • Un vestito lungo che può essere indossato sia di giorno che di sera, basta cambiare accessori.

 

Scegli tessuti di qualità e resistenza

Quando si tratta di viaggio, i tessuti fanno la differenza. Consiglio sempre capi in materiali naturali, di peso medio, che resistano alle pieghe, senza perdere di lucentezza. La seta, il lino e il cashmere, anche se più delicati, se scelti con cura, si possono usare spesso e facilmente rigenerare con mini ferro da stiro da viaggio (questo è super consigliato) , o un lavaggio delicato a mano (questo di Nuncas è adatto sia all’igiene personale che ai capi delicati).


Colori e combinazioni: la palette giusta

Opta per una palette di colori neutri e sofisticati: beige, tortora, grigio, bianco, blu navy o nero. Se conosci la tua palette aggiungi un tocco di colore negli accessori (una consulenza di armocromia ti migliora la vita!). Tutto si abbinerà con tutto.  I colori neutri si combinano facilmente tra loro e ti permettono di creare più outfit con pochi pezzi, riducendo il volume della valigia e mantenendo un’immagine raffinata.

Personalizza con accessori e dettagli

Per personalizzare ogni outfit e adeguarlo all’occasione, scegli accessori di qualità: una cintura in pelle, una sciarpa di seta, o una borsa a mano morbida da infilare in valigia. Ricorda che sono i dettagli a fare la differenza, e un look può essere trasformato con pochi accorgimenti. Porta con te qualche bijoux originale che trasformerà anche il capo più semplice in un outfit per una serata speciale.

Organizzazione e cura

Un guardaroba intelligente si basa anche sulla cura e sull’organizzazione. Usa gli organizer,  per suddividere i capi nella valigia, e stendini portatili  per mantenere le logiche di un closet vicino a te ovunque tu sia. A volte negli hotel non hai abbastanza grucce…  Ricorda di provare i capi prima di partire, così avrai soprese in viaggio e di controllare sempre, prima di una partenza in volo, le policy della compagnia per le dimensioni dei bagagli ammessi . Per controllare il peso della valigia, soprattutto in viaggio dopo aver aggiunto gli acquisti che ho fatto in giro,  io uso questa, portatile e comodissima! 

Operare una scelta consapevole e sartoriale nel proprio guardaroba permette di affrontare ogni viaggio con serenità e stile, sentendoti sempre autentica e raffinata.

L’eleganza si costruisce anche con la qualità, la cura dei dettagli e un’immagine coerente con te stessa.

Il tuo guardaroba può diventare il miglior alleato per un percorso di stile in movimento, che riflette la tua personalità e il tuo modo di essere autentica ovunque tu vada.

Se hai bisogno di supporto per ricostruire un guardaroba sartoriale e sostenibile, sono qui per aiutarti a creare il look che parla di te, ovunque tu sia

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati