Strasburgo la perla dell'Alsazia tra storia misteri e capsule del tempo

Strasburgo la perla dell'Alsazia tra storia, misteri e capsule del tempo 

 

Tra un live e l’altro, una giornata di riposo si trasforma in un viaggio nel tempo. Con i ragazzi della band, decidiamo di esplorare Strasburgo, una città che incarna il perfetto equilibrio tra l'eleganza francese e la solidità tedesca.


Passeggiamo tra le sue strade affascinanti, immerse in un’atmosfera che mescola storia e modernità, e scopriamo un segreto nascosto sotto la sua maestosa cattedrale...

Strasburgo: una città tra due culture

Strasburgo è il capoluogo del Grande Est, una regione che ha sempre vissuto tra due anime: quella francese e quella tedesca. La sua posizione strategica sul confine tra i due Paesi ha reso la città un crocevia culturale e commerciale di importanza storica. Oggi, passeggiando per le sue vie, è impossibile non notare questa fusione di stili e tradizioni, dalle case a graticcio in stile alsaziano ai sontuosi edifici neoclassici.

Strasburgo è anche sede di importanti istituzioni europee come il Parlamento Europeo, il Consiglio d’Europa e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, rendendola un punto di riferimento per la politica internazionale.


Una capsula del tempo nascosta sotto la Cattedrale

Strasburgo custodisce un mistero affascinante: sotto la Cattedrale di Notre-Dame, un luogo sacro che domina la città con la sua imponente architettura gotica, si trova una capsula del tempo.

Questa cassaforte del passato è stata progettata per conservare un frammento del nostro presente fino all’anno 3790. Immaginate persone del futuro che la apriranno e scopriranno oggetti e simboli della nostra epoca. Un brivido ci percorre al pensiero di lasciare una traccia della nostra esistenza per le generazioni lontane.

Petite France: un tuffo nella storia alsaziana

Dopo aver viaggiato tra passato e futuro, ci perdiamo nel cuore di Petite France, il quartiere più pittoresco di Strasburgo. Case a graticcio dai colori caldi, stradine acciottolate, ponti fioriti e un’atmosfera fiabesca ci trasportano in un’altra epoca.

Tra una passeggiata lungo i canali e uno scorcio perfetto da immortalare, ci fermiamo a provare la cucina locale. Il menu? Una tarte flambée croccante, accompagnata da un cocktail e qualche dolcetto alsaziano. Perfetto per concludere la giornata con il giusto sapore.

 

L’orologio astronomico: il tempo in movimento

E mentre riflettiamo sul futuro, alziamo lo sguardo verso il passato. All’interno della cattedrale si trova uno dei gioielli più affascinanti della città: l’orologio astronomico. Questo capolavoro di ingegneria meccanica scandisce il tempo con precisione da oltre 500 anni.

Ogni giorno, alle 12:30, si anima in uno spettacolo straordinario: figure animate che si muovono in un perfetto balletto meccanico, ricordandoci che il tempo non si ferma mai. Un’esperienza che lascia senza fiato.

 

Place Kleber e la Strasburgo più autentica

Il cuore pulsante della città è Place Kleber, la piazza più grande del centro storico, dove storia e modernità si incontrano. Qui troviamo l’Aubette 1928, un palazzo neoclassico che oggi ospita un centro culturale e commerciale. Passeggiare per questa piazza è un’esperienza unica, specialmente durante il periodo natalizio, quando ospita uno dei mercatini di Natale più suggestivi d’Europa.

 

QUI IL MIO REEL  (in descrizione anche qualche tips)

 

Cosa mettereste in una capsula del tempo?

Mentre brindiamo alla giornata appena vissuta, ci poniamo una domanda: cosa vorremmo lasciare in una capsula del tempo da aprire tra mille anni?

Forse una melodia, una foto di un concerto, o semplicemente un biglietto con scritto “la musica non ha tempo”.

E voi? Cosa mettereste? Fatemelo sapere nei commenti!

Strasburgo ci ha incantati con il suo mix di storia, fascino e modernità. Se non ci siete ancora stati, mettetela nella lista dei viaggi da fare!

 

I Mercatini di Natale di Strasburgo 2025

Strasburgo è conosciuta come la capitale del Natale, e visitarla durante il periodo natalizio è un’esperienza magica. Il mercatino di Natale di Strasburgo è il più antico di Francia e uno dei più suggestivi d’Europa, risalente al 1570. Le sue oltre 300 casette di legno, sparse per la città, offrono decorazioni artigianali, specialità alsaziane e un’atmosfera fiabesca.

 

📅 Date Mercatini di Natale Strasburgo 2025:

  • Inaugurazione: 22 novembre 2025

  • Chiusura: 24 dicembre 2025

  • Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 11:30 alle 21:00

Le location principali del mercatino includono:

  • Place de la Cathédrale, il cuore pulsante del mercatino, dove sorge il grande albero di Natale illuminato.

  • Place Kléber, con l’albero di Natale più alto della città e la pista di pattinaggio.

  • Place Broglie, dove troverai specialità gastronomiche come il vin brulé, i bredele (biscotti natalizi) e le tarte flambée.

  • Place Benjamin Zix, perfetta per una passeggiata tra le tipiche casette a graticcio illuminate.

Passeggiare tra le vie di Strasburgo durante il periodo natalizio è come entrare in una cartolina: luci scintillanti, profumo di cannella e magia ovunque. Se non l’hai ancora fatto, quest’anno potrebbe essere l’occasione perfetta per scoprire Strasburgo nel suo periodo più incantevole!

PRENOTA QUI IL TUO HOTEL

 

 

 

SE STAI PROGRAMMANDO UNA VISITA IN ALSAZIA, QUI TROVI ANCHE L'ARTICOLO SU COLMAR E I SUOI MERCATINI DI NATALE!

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati