Normandia e Bretagna in 9 Giorni: Cosa Vedere e Cosa Fare

Normandia e Bretagna in 9 Giorni: Cosa Vedere e Cosa Fare

 

Ciao viaggiatori!
Oggi vi porto alla scoperta di un incredibile itinerario di 9 giorni tra Normandia e Bretagna, due regioni francesi vicine ma completamente diverse. Se state cercando un'avventura che unisca storia, natura e cultura, questo è il viaggio che fa per voi!

 

Qui di seguito itinerario giorno per giorno, hotel selezionati e attività svolte!

 

Giorno 1: Partenza dal Piemonte + tappa Digione + Fontainebleau

Primo trasferimento per Digione, (TAPPA SCALO TECNICO SGRANCHIMENTO) famosa per la sua senape e il suo bellissimo centro storico.

Dopo una passeggiata tra le stradine medievali e una cosina da mangiare, ripartiamo intorno alle 12:30 per raggiungere la seconda tappa del giorno : Fontainebleau (altri 375 KM). Il viaggio in auto è molto lungo quindi, se avete qualche giorno in più a disposizione, prendetevelo con più calma. 
In questa zona di Fontanebleau ci sono paeasini molto caratteristici, potrete dormire in dimore tipiche e gustare piatti tipici.
Nel caso, vi suggerisco una tappa a BARBIZON (in un altro viaggio ho dormito qui --> Le domaine de barbizon

 

 

 

 

Se invece, come in questo caso, siete diretti in Normandia, potrete valutare una pausa nella zona del Castello di Fontainebeau, magari cenare qui e pernottare. 
Il castello è bello e visitabile (nella stagione estiva fino alle 18). Valutate magari l'opportunità di visitarlo.

Noi, siamo riusciti ad arrivare intorno alle 17 e, seppur un po' di fretta, l'abbiamo visitato. DOpo cena ultimo sforzo fino all'hotel dove siamo arrivati intorno alle 22:30.

 

Giorno 2: Giverny e Rouen

Trasferimento a Giverny, dove visitiamo la casa e i giardini di Claude Monet.

Questa tappa si rivelerà, almeno per me, amante dell'arte e dell'impressionismo in generale, una delle più belle del viaggio.

Questo luogo magico ci regala tre ore di pura bellezza.
Dopo pranzo, ci dirigiamo a Rouen per ammirare le sue innumerevoli case a graticcio e le magnifiche chiese gotiche di Saint Maclou e St Ouen.


PRENOTA QUI LA TUA VISITA ALLA CASA DI MONET!!!!

 

Cena e pernotto.

 

Giorno 3:  Le Havre ed Etretat

Dopo colazione e un breve giro a Le Havre (che potete anche skippare secondo me, anzi ve lo consiglio per dedicare più tempo ad ETRETAT!) la nostra prossima tappa è Etretat, famosa per le sue spettacolari falesie dove arriviamo nelle prime ore del pomeriggio.
Passeggiamo fino alla cima della Falesia d’Amont e visitiamo i meravigliosi giardini.
Dopo il tramonto, torniamo a Le Havre per la notte.

 

Giorno 4: Honfleur

Dopo colazione si riparte, attraversiamo il Pont de Normandie e arriviamo nella romantica Honfleur. Questa pittoresca cittadina ci affascina con il suo porto e le sue strade acciottolate. Nel poemriggio, ci trasferiamo a Bayeux.

Cena (la miglior zuppa di cipolle della vacanza ... io sono un'appassioanta!!!) e pernotto.


Giorno 5: Bayeux e lo Sbarco in Normandia

La giornata inizia con la visita alla Cattedrale di Bayeux e al famoso Arazzo (che noi abbiamo ancora visto il giorno precedente, riuscendo così a partire subito la mattina). Ci dirigiamo verso le spiagge dello sbarco in Normandia, visitando il cimitero americano e Omaha Beach. Il cimitero è davvero emozionante, non perdetelo!
Nel pomeriggio, raggiungiamo la zona di CANCALE dove non ci facciamo mancare la scorpacciata di ostriche lungo il porto, un buon calice di vino e un tramonto rilassante.

Cena e pernottamento.

 

Giorno 6: Mont St Michel

Visitiamo Mont St Michel e la sua abbazia,  La giornata è dedicata a questo luogo incredibile e alle sue maree.
Vi consiglio di guardare il calendario e orari delle maree per vedere questo fenomeno nell'orario migliore.

Lo trovate qui --> 

Qui gli orari aggiornati. Consiglio di andare 3 ore prima l’orario di alta marea così da arrivare in bassa e andar via con l’acqua alta. Nelle tre ore visitare l’abbazia.

https://www.temperatura-del-mare.it/franca/normandia/mont-saint-michel/tides/month/agosto/

 


La gironata si conclude a St Malo, dove ci godiamo il tramonto e una buona cenetta di pesce.

PRENOTA QUI LA TUA VISITA A Mont St Michel



Giorno 7: St Malo e Dinan

Esploriamo il centro storico di St Malo prima di dirigerci verso Dinan, una splendida cittadina medievale. Nel pomeriggio, visitiamo il castello di Fort La Latte e il faro di Cap Frehel.

Semplicemente WOW. 

PS. Se non siete troppo stanchi vi consiglio di salire al faro a piedi... c'è un panorama pazzesco!

 

Giorno 8: Ploumanac'h e le Rocce di Granito Rosa

Ci dedichiamo alla scoperta delle coste di granito rosa con una passeggiata mattutina lungo il sentiero dei doganieri. 

Se siete camminatori, questo è il luogo perfetto per dedicare qualche ora a trekking lungo la costa Bretone.

 

Giorno 9: Rennes e Parigi

Facciamo una sosta a Rennes per visitare il suo affascinante centro storico, poi proseguiamo verso Parigi, dove concludiamo il nostro viaggio. 

Nel mio caso, abbiamo ancora dedicato 3 giorni alla visita di Parigi che,, anche dopo la decima volta, sa semrpe stupire!

 


Riepilogo Costi Hotel

  • Chateau De La Bucherie 5 Rue Du Parc, 95510 Saint-Cyr-en-Arthies, Francia € 94 p.p con colazione e parcheggio
  • Holiday Inn Express, Le Havre: €42 p.p. con colazione, parcheggio €8
  • Hotel Reine Mathilde, Bayeux: €61 p.p. senza colazione, parcheggio a pagamento
  • Au p'tit Mont, Mont St Michel: €58,08 p.p. con colazione
  • B&B Hotel Saint Malo Sud, Saint-Jouan-des-Guérets: €636,36 totali con colazione e parcheggio
  • Brit Hotel Golfhotel Saint Samson, Pleumeur-Bodou: €46 p.p. senza colazione, parcheggio pubblico e privato
  • Hôtel Du Printemps, Parigi: €124 p.p. per 2 notti, senza colazione, parcheggio €15 al giorno

 

 

 

 

 


 

Questo viaggio tra Normandia e Bretagna è stato un vero sogno!

Un'avventura che ci ha permesso di esplorare luoghi meravigliosi e di immergerci in storie affascinanti. Dalle scogliere mozzafiato di Etretat alle città medievali di Bayeux e St Malo, ogni giorno è stato un mix di emozioni e scoperte.

 

Spero che questo itinerario vi ispiri a pianificare il vostro prossimo viaggio. Se avete domande o altre curiosità, lasciate un commento!

 

  


 

 

 

QUI INVECE TROVATE QUALCHE IMMAGINE 

INSTAGRAM  

 

 


Buon viaggio!

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati