La valigia perfetta per l’Argentina e la Patagonia: come prepararsi al meglio in soli 15kg!
La valigia perfetta per
l’Argentina e la Patagonia:
come prepararsi al meglio in soli 15kg!
Viaggiare in Argentina e Patagonia significa affrontare climi estremi e paesaggi diversi, passando dai 37°C umidi delle Cascate di Iguazú ai 3°C ventosi della Terra del Fuoco.
Preparare la valigia diventa quindi una vera arte, soprattutto perché i voli interni argentini consentono un massimo di 15kg di bagaglio da stiva, a differenza degli intercontinentali che ne permettono 24kg.
Dopo aver affrontato questa sfida, ho raccolto tutti i trucchi e i consigli strategici per fare una valigia intelligente e funzionale. Ecco la mia guida definitiva! 🎒✨
Argentina: cosa mettere in valigia per Buenos Aires
Buenos Aires ha un clima temperato e varia molto a seconda delle stagioni. Per febbraio e marzo, aspettati temperature calde, con giornate afose e serate più fresche.
🎭 Must-have per la città:
-
Pantaloni leggeri (perfetti per le lunghe camminate tra quartieri come Palermo e San Telmo)
-
T-shirt e top traspiranti;
-
Una felpa o un maglioncino (per gli ambienti con aria condizionata a livelli polari);
-
Un look più elegante per la serata tango (un vestito leggero o un completo casual chic)
-
Scarpe comode da passeggio + un paio più eleganti per la sera se volete provare il tango
-
Cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole estivo.
👉 Consiglio smart: Gli Uber funzionano benissimo a Buenos Aires e sono più economici dei taxi, quindi evita scarpe scomode per girare la città.
Patagonia: cosa portare per il clima freddo e le attività all'aria aperta
In Patagonia il tempo cambia rapidamente: in un solo giorno puoi vivere quattro stagioni.
Per questo motivo l’unica soluzione è vestirsi a strati, optando per abbigliamento tecnico e traspirante sovrapponibile o intercambiabile.
🧥 Ecco il mio kit per la Patagonia:
-
4 Maglie termiche intime sportive (ottima per le escursioni)
I MIEI PREFERITI:
https://tidd.ly/3XV2vY8
https://tidd.ly/41uJUDn
https://tidd.ly/3XZQUqP
https://tidd.ly/4bwhbTl -
2 Dolcevita in cashmere (perfetto per le serate fredde); Io scelgo sempre https://tidd.ly/41VuxDZ
-
Giacca smanicabile (adatta alle giornate miti o come strato aggiuntivo "jolly");
-
Piumino 100 grammi con cappuccio; (questo ha una zip lunghissima ed è stato fenomenale epr il vento Patagonico!
-
Scarpe da trekking impermeabili (indispensabili!);
-
Zaino impermeabile da 30L (da portare sempre con sé con un maglioncino di lana di emergenza);
-
Guanti, scaldacollo e cappello in lana per le zone più fredde;
-
Calzini tecnici (mai sottovalutare il comfort dei piedi!).
👉 Consiglio extra: Porta sempre con te qualcosa in più nello zaino!!! Il vento patagonico è così forte che può superare i 100 km/h 🌬️ ed è imprevedibile!
Come organizzare la valigia per un viaggio con tanti cambi di temperatura
Quando hai poco spazio e tanti climi diversi da affrontare, l’organizzazione è tutto!
📦 Packing tips:
-
Usa packing cubes per ottimizzare lo spazio e mantenere tutto in ordine. Questi sono anche salvaspazio e mi trovo benissimo!
-
Porta sacchetti impermeabili per proteggere i vestiti dall’umidità e dagli schizzi d’acqua.
-
Arrotola i vestiti anziché piegarli per ridurre l’ingombro.
-
Sfrutta gli strati: i capi leggeri possono essere combinati per adattarsi a diverse temperature.
-
Evita il superfluo: i voli interni con Aerolíneas Argentinas hanno frequenti ritardi e cambi di tratta, meglio non affidarsi al deposito bagagli negli hotel. Io ho evitato per poco di rimanere senza vestiti, dato che il mio volo di rientro è stato cancellato!
Errori da evitare e consigli extra
✖️ NON lasciare il bagaglio a Buenos Aires sperando di recuperarlo al ritorno: gli imprevisti con i voli interni sono frequenti.
✖️ NON sottovalutare il vento in Patagonia: anche se la temperatura sembra mite, il vento ti farà sentire molto più freddo!
✔️ PRENOTA in anticipo i tour essenziali: alcuni, come la navigazione sul Canale di Beagle o l’escursione a Isla Martillo, hanno posti limitati.
✔️ PORTA sempre un power bank: le distanze sono enormi e non sempre troverai prese di corrente disponibili. Tienilo anche in una tasca interna per evitare che si scarica più rapidamente per le basse temperature.
✔️ PREVEDI un cambio caldo per la sera: anche nelle giornate di sole, le temperature possono crollare improvvisamente.
✔️ Potrebbe esserti utile un coprizaino impermeabile
✔️ RICORDA che in Argentina c'è una presa di corrente differente dalla nostra. E' quella Australiana. Procurati un adattatore universale: LO TROVI QUI.
Preparare la valigia perfetta per l’Argentina e la Patagonia richiede un po’ di strategia, ma con la giusta organizzazione è possibile viaggiare leggeri e affrontare qualsiasi condizione climatica.
👉 Vuoi preparare la valigia perfetta per l’Argentina e la Patagonia senza stress? Scopri qui tutti i miei must-have da viaggio QUI!
Fammi sapere e se hai domande sonoa disposizione!