Budapest in 3 giorni cosa vedere e cosa fare

Budapest in 3 giorni
cosa vedere e cosa fare

 

Finalmente una buona occasione per visitare Budapest: il concerto dei Simply Red, una delle mie band preferite!

E quale scusa migliore per organizzare un viaggio di tre giorni nella perla del Danubio?

Siamo ai primi di dicembre, il clima non è dei migliori, ma Budapest ha un fascino unico, soprattutto in inverno, quando le sue luci si riflettono sul fiume e i suoi caffè storici diventano rifugi perfetti dal freddo.

Se stai cercando una città elegante e accessibile da esplorare in un weekend, Budapest è una meta ideale. Facile da raggiungere, con voli economici e una rete di trasporti pubblici estremamente efficiente.

💡 Dall’aeroporto al centro? Semplicissimo! Il tram diretto all’uscita dell’aeroporto è comodo, veloce ed economico. In alternativa, puoi prenotare un transfer privato da/per il centro → Prenota un transfer privato con sconto esclusivo

 

Giorno 1: Il fascino del Danubio e di Buda

Passeggiata sul Danubio

Il mio viaggio inizia con una passeggiata lungo il Danubio, il fiume che divide la città in due: Buda e Pest. Il tramonto qui è spettacolare, con il Parlamento che si illumina e i ponti che sembrano sospesi nel tempo.

Buda: storia e panorami mozzafiato

Buda è la parte più antica e storica della città. Dedica mezza giornata a questa zona e non perdere:

  • Il Palazzo Reale, ricco di storia e sede della Galleria Nazionale Ungherese.

  • Il Castello di Buda, Patrimonio UNESCO, con scorci incredibili.

  • I Bastioni dei Pescatori, uno dei luoghi più iconici di Budapest per una vista panoramica spettacolare su Pest.

🎩 Curiosità chic: All’interno della funicolare storica che collega la collina del castello, troverai un piccolo spazio espositivo con fotografie d’epoca. Una corsa vintage (ma panoramica) assolutamente da fare.

Esperienza soft luxury: Concediti una pausa al Péterffy Palace Café, nella zona di Buda: raffinato, intimo, con vista e dolci artigianali.

La Casa di Houdini

Scendendo a piedi dalla zona del castello, troverai un piccolo gioiello: La Casa di Houdini. Questo museo è interamente dedicato al famoso illusionista ungherese e ospita memorabilia e oggetti legati alla sua carriera straordinaria. Perfetto per gli amanti della magia!

🗺️ Visualizza qui la mappa per l'itinerario furbo a piedi


Giorno 2: Pest e la sua anima vibrante

Il Parlamento di Budapest

Un capolavoro dell’architettura neogotica! Consiglio di prenotare una visita guidata per scoprire la sua storia e ammirare la Sala della Corona. Info e prenotazioni qui

L'Opera di Budapest

Non serve essere appassionati di opera per restare incantati da questo teatro: un vero gioiello architettonico. Info per le visite qui

Il quartiere ebraico e i ruin pub

Di sera, Pest si anima! Il quartiere ebraico è il cuore della vita notturna, con bar e locali alternativi. Il più famoso? Szimpla Kert, il ruin pub più iconico della città.

Cena tipica: Belvárosi Lugas Étterem

Per un’autentica esperienza culinaria ungherese, provate il gulasch in questo ristorante tradizionale! Sito ufficiale qui

🍷 Chic tip: Prenota un tavolo al Borkonyha Winekitchen, ristorante stellato con una raffinata selezione di vini ungheresi.

Il quartiere ebraico e i ruin pub

Di sera, Pest si anima! Il quartiere ebraico è il cuore della vita notturna, con bar e locali alternativi. Il più famoso? Szimpla Kert, il ruin pub più iconico della città.

Cena tipica: Belvárosi Lugas Étterem

Per un’autentica esperienza culinaria ungherese, provate il gulasch in questo ristorante tradizionale! Sito ufficiale qui

🍷 Chic tip: Prenota un tavolo al Borkonyha Winekitchen, ristorante stellato con una raffinata selezione di vini ungheresi.


Giorno 3: Relax e modernità

Terme Széchenyi

Budapest è famosa per le sue terme e le Terme Széchenyi sono un’esperienza imperdibile. Immergersi nelle acque termali circondati da architettura neobarocca è un vero lusso! Prenotazioni qui

Personalmente non è la cosa che ho amato di  più della città. Esperienza da fare ma non aspettatevi chissà che relax e che atmosfera.

 

🌿 Alternative chic: Se preferisci una spa più intima e boutique, prova le Rudas Baths con piscina panoramica sul tetto. Scopri di più qui

Országház Café e Twenty Six Restaurant

Per un brunch speciale, consiglio il Twenty Six Restaurant, un angolo verde nel cuore della città. Scopri di più qui

👠 Mini guida chic per viaggiatrici raffinate:

  1. Prenota sempre con anticipo i biglietti per terme, musei e ristoranti stellati.

  2. Porta con te una sciarpa elegante: utile per le chiese ma anche per un tocco di stile improvvisato.

  3. Fai una pausa in una boutique di designer locali in Andrássy út: splendidi capi slow fashion made in Hungary.



Un viaggio nel tempo nei caffè storici di Budapest

Budapest non è solo terme, architettura e cultura: la città ha una tradizione affascinante legata ai suoi caffè storici, veri e propri salotti letterari dove il tempo sembra essersi fermato. Tra i più iconici, impossibile non citare il New York Café, considerato uno dei caffè più belli del mondo, con i suoi affreschi dorati e lampadari imponenti.

Altro gioiello imperdibile è il Café Gerbeaud, famoso per i suoi dolci raffinati, come la Dobos Torta e il Gerbeaud Slice. Per un'atmosfera più intima e raccolta, il Centrál Café è perfetto: un tempo frequentato da scrittori e artisti, oggi continua a essere un angolo di Budapest dove il passato e il presente si fondono alla perfezione.

 

LO SAPEVI?

Curiosità: La tradizione del "caffè con torta" a Budapest risale all’Ottocento ed è un vero rito sociale. Siediti, ordina un espresso e lasciati viziare


Eventi e festival a Budapest nel 2025

Se state pianificando un viaggio, ecco tre eventi imperdibili nel 2025:

  • Sziget Festival (6-11 agosto 2025): uno dei festival musicali più grandi d’Europa. Info qui****.

  • Budapest Wine Festival (settembre 2025): degustazioni di vini ungheresi nel Castello di Buda. Info qui****.

  • Festival delle Arti Popolari (16-19 agosto 2025): una celebrazione dell’artigianato tradizionale. Info qui****.

 

Budapest: una città per tutte le stagioni

Inverno: mercatini di Natale, terme fumanti, atmosfere da fiaba Primavera: giardini in fiore, clima perfetto per passeggiate ed eventi culturali Estate: festival, vita notturna all’aperto, concerti lungo il fiume Autunno: foglie dorate, degustazioni di vini, calma elegante

 

Budapest: una città che resta nel cuore

Budapest è una città dalle mille anime: romantica, storica, vibrante e sorprendente. In 3 giorni puoi coglierne l’essenza tra monumenti, buon cibo e scorci indimenticabili.

E tu, hai già visitato Budapest? Qual è stato il tuo luogo del cuore?

📲 Curiosa tra i miei contenuti anche su Instagram → @valentinamey

✨ Prepara la valigia, scegli il tuo cappotto preferito e lasciati incantare dalla perla del Danubio!

 

 

 

 

Se vi va curiosate il mio Reel si INSTAGRAM: 

Buon viaggio e divertitevi a Budapest!

 

📌DOVE DORMIRE: 

 

Hotel Moments Budapest - Elegante e centrale:

 

Hotel Clark Budapest - Vista panoramica sul Danubio:

 

 

PRENOTA IL TUO VOLO QUI 

TAG: #budapest #budapestintregiorni

 

 

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati